PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETIVITÀ E CULTURA – COMPONENTE 3 – CULTURA 4.0 (M1C3) – MISURA 1 “PATRIMONIO CULTURALE PER LA PROSSIMA GENERAZIONE”
L'investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha previsto 617 interventi di miglioramento dell’accessibilità fisica e cognitiva nei luoghi di cultura.
La Direzione Generale Musei ha approvato, con Decreto n. 534 del 19 maggio 2022, il Piano strategico per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), che rappresenta il contesto metodologico di riferimento per la realizzazione dell’intervento.
L'Archivio di Stato di Sondrio, in linea con i tempi indicati dal Ministero, ha incaricato la Società WeProject – Management for Urban Development S.r.l di redigere il P.E.B.A. (Determina n. 4_2024 del 05/04/2024) e approvato gli elaborati redatti con Decreto n. 28_2024 dell'11/06/2024.
Di seguito è possibile scaricare gli allegati tecnici: